2021 gennaio, 26 3 minuti 3 Commenti

Uno degli effetti della chemioterapia, come sappiamo, è quello di rendere la pelle estremamente sensibile. Si possono manifestare problemi quali secchezza e fragilità. In particolare il cuoio capelluto, durante e in seguito alla perdita dei capelli, può risultare molto sensibile e talvolta dolente. Proteggerlo con un copricapo è senz'altro una soluzione che può aiutare sia ad alleviare questa sensazione sia a ritrovare una certa serenità. Sono indicati turbanti e copricaporealizzati esclusivamente in materiali naturali, con cui vengono prodotti tessuti traspiranti e anallergici, ideali quindi per le pelli estremamente delicate.

Eccoti una descrizione delle materie prime naturali utilizzate dai più prestigiosi produttori di copricapo e turbanti:

VISCOSA DI BAMBU': si tratta di una fibra ottenuta dalla cellulosa della pianta, naturale al 100% e completamente biodegradabile. Al tatto risulta particolarmente morbida, molto simile alla seta. Possiede proprietà antibatteriche naturali ed eccezionali capacità di traspirazione. Assorbe il sudore mantenendo la pelle asciutta e fresca ed evitando così l'accumulo di umidità e la formazione di cattivi odori. E' inoltre impermeabile ai raggi UV. Il tessuto che ne deriva risulta particolarmente adatto per le pelli sensibili. Altre caratteristiche peculiari sono la resistenza e la lunga durata anche dopo ripetuti lavaggi. 

  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Christine Headwear, azienda danese rinomata per l'attenzione alle esigenze degli utenti finali, produce copricapo esclusivamente con materiali naturali e secondo standard di qualità per garantire prodotti appropriati e sicuri.

Le collezioni di copricapo Christine comprendono numerosi modelli realizzati in viscosa di bambù che si distinguono per morbidezza e lucentezza del tessuto ma anche per la facilità con cui si indossano (la presenza di un 5% di elastan rende il tessuto leggermente elastico e quindi estremamente avvolgente e confortevole).

 
COTONE: fibra di origine vegetale, ampiamente utilizzata nell'abbigliamento sia intimo che non. Caratteristiche principali sono la traspirabilità e la resistenza ai lavaggi frequenti anche ad alte temperature. Assorbe il sudore ed è delicato sulla pelle.

    Christine propone Zuri,Mila, Nomi e Sena quattro modelli in cotone Supima, una qualità di cotone molto pregiata, più durevole e più morbida rispetto al cotone tradizionale.

    LINO: fibra naturale utilizzata fin dall’antichità per creare tessuti per l’abbigliamento, ha numerose proprietà che la rendono particolarmente adatta ai climi caldo/umidi. I tessuti in lino hanno infatti un elevato potere igroscopico (assorbono l’umidità) e una notevole capacità termoregolatrice, garantendo così il mantenimento della temperatura corporea. Inoltre la fibra di lino è robusta quindi resistente ai lavaggi frequenti. Ricordiamo infine le proprietà di neutralizzare gli odori e anti-pilling.

      Nelle collezioni primavera/estate di Christine puoi trovare modelli in lino, estremamente traspiranti, ideali per la stagione calda. 

      CASHMEREfibra pregiata di origine animale, particolarmente elastica ed estremamente soffice e calda. Ha anche un notevole potere assorbente.

        Airamorbidissimo cappello in lana merino/cashmere,novità della collezione Christine autunno/inverno 2025/26

         

        Come sempre Christine propone modelli belli alla vista e, al tempo stesso, confortevoli e sicuri per la pelle!

        Tutti i prodotti Chistine hanno infatti la Certificazione CE di dispositivi medici. Inoltre i turbanti in viscosa di bambù, in cotone Supima e nel tessuto 37,5 Technology hanno ottenuto anche il prestigioso marchio Oeko-Tex Standard 100che attesta che i tessuti non contengono né rilasciano sostanze chimiche nocive.

        Con i tessuti di origine naturale sarai sicura di indossare un copricapo che rispetta appieno la tua pelle delicata, proteggendola dal sudore, dal calore o dal freddo eccessivi e permettendole di respirare liberamente.

        Sul sito Il Turbante puoi trovare tutti i prodotti Christine Headwear, con accurate descrizioni, foto, informazioni e curiosità. Seguici anche su Facebook, ti terremo sempre aggiornata!


        3 Risposte

        Dunia Astrologo
        Dunia Astrologo

        2017 maggio, 22

        Dove potrei trovare a Torino queste bellissime bandane? Grazie
        Dunia

        Giovanna raffaelli
        Giovanna raffaelli

        2016 giugno, 30

        Vorrei conoscere i prezzi ed i modelli per fare un ordine

        imma
        imma

        2016 marzo, 21

        dove si possono comprare?

        Lascia un commento

        I commenti sono soggetti ad approvazione da parte di un moderatore

        iscriviti